|
Introduzione, edizione critica, traduzione, commento a cura di Ezio Gallicet;
seconda ed. interamente rivista e aggiornata a cura di Maria Veronese (2018), pp. 322 , euro 40
L' Ad Demetrianum di S. Cipriano rappresenta un documento importante (sia sotto l'aspetto letterario che sotto quello storico) della prima apologetica cristiana di lingua latina. Si tratta di una appassionata difesa del Cristianesimo contro le accuse di quei pagani che, mentre attribuivano alla diffusione della religione cristiana la responsabilità del decadimento dello Stato romano a metà del III secolo, aizzavano le masse popolari contro i cristiani, non riconoscendo le loro proprie colpe per la crisi in cui da decenni si dibatteva l'impero.
L'autore, vescovo di Cartagine, mentre si serve abilmente di citazioni bibliche (il che rappresenta una interessante innovazione nella apologetica cristiana), riprende argomentazioni tertullianee ma modificandole e adattandole alla mutata situazione storica. Recupera inoltre motivi e temi ampiamente diffusi nella cultura media del suo tempo , piegandoli ad esprimere la nuova concezione cristiana della vita.
clicca sulle immagini per ingrandire
Di seguito una selezione dalla rassegna stampa dedicata al volume.
Cliccare sulle anteprime per aprire i file PDF o .jpg.
Tutti i volumi sono acquistabili sul sito
www.rosenbergesellier.it
sconti riservati per i soci della
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CULTURA CLASSICA:
* 35% sui volumi pubblicati da Loescher Editore (2016-2021)
* 20% sui volumi pubblicati da Rosenberg & Sellier (dal 2025)
scrivere a: info@rosenbergesellier.it
|
© 2025 - cesutorino@gmail.com
|
|